CHI SIAMO:

 

L’Associazione sportiva dilettantistica “Petite Danseuse” ha sede a Nodica, Vecchiano (PI) in via Caduti per la liberta’ n.8 e a Pontasserchio, San Giuliano Terme (PI) in via G.Di Vittorio n.83.

Sotto la direzione artistica di Diana Somma svolge, ormai da anni, attivita’ legate alla danza.

A partire da 3 anni, i più piccoli si avvicinano a questa disciplina con la propedeutica della danza, fino a crescere con noi ed arrivare allo studio della danza classica seguendo il metodo Accademico, danza moderna, contemporanea, hip-hop e breakdance.

La scuola divide i corsi in base alle età degli allievi dai più piccoli ai più grandi, svolge inoltre corsi per adulti sia al mattino che alla sera, tra cui la danza classica per adulti, balli da sala, balli caraibici, e corsi di ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness, metodo yoga e pilates.

La scuola di danza collabora da anni con il comune di Vecchiano, vedendola protagonista in diversi progetti come la realizzazione di spettacoli di beneficenza per le “Serate della legalita”, la fiera di primavera, l’estate vecchianese ed i mercatini di Natale.

Con il proprio progetto "Danza nelle scuole" e con il progetto Multisport del comune di Vecchiano, l'Associazione durante l'intero anno scolastico 2016/2017, ha collaborato con le classi 1° e 2° della scuola elementare di Migliarino e con la classe 3° della scuola elementare di Filettole. 

Durante l'anno scolastico 2017/2018 con le classi 4° e 5° sempre della scuola elementare di Filettole. 

Durante l'anno 2018/2019 ha continuato il percorso con le classi 5° e 1° di Filettole e con le classi 3°, 4° e 5° della scuola primaria di Vecchiano e con la scuola dell'infanzia S.G. Cottolengo di Vecchiano.
Nel corso di quest'anno il progetto continua all'interno della scuola materna di Nodica, di Avane, e nella scuola primaria di Vecchiano e Filettole ottenendo un riscontro molto positivo da parte delle Insegnanti e dei bambini che hanno e che stanno partecipato. 


Ogni anno, la scuola, mette in scena spettacoli di Natale presso il Teatro Olimpia di Vecchiano e il saggio-spettacolo di fine anno presso il Teatro Verdi di Pisa i cui ricavati vengono devoluti in beneficenza.

E’ motivo di orgoglio per noi sottolineare che con i ricavati del saggio di Natale 2015 è stato acquistato il defibrillatore per la scuola di danza e che contestualmente è stato organizzato un corso BLSD gratuito aperto a bambini, ragazzi e adulti con il Dr. Maurizio Cecchini all’interno della nostra sede.

L'intero ricavato del saggio di Natale 2016 invece, è stato donato al comune di Amatrice per la ricostruzione di una scuola, mentre con i ricavati del saggio 2018 è stata effettuata una raccolta fondi per l'emergenza del monte Serra. 

Dal 2017 l'associazione partecipa attivamente alle serate per beneficenza organizzate dal “Lions Club” presso il Green park resort di Calambrone i cui ricavati vengono donati al reparto di Oncologia Pediatrica dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa.